Abruzzo 2020 (quaderno 2)
Pubblicato di recente il quaderno 2 contenente gli sviluppi della ricerca
“Abruzzo 2020″ curata dal prof. Roberto Mascarucci con Aldo Cilli, Francesca Garzarelli e Donato Piccoli, inerente il sistema urbano regionale. Il libro, pubblicato […]
LIBRO – Ripensare il territorio. La rivalutazione dello spazio fisico per una nuova idea di coesione territoriale
Pubblicato di recente il libro “Ripensare il territorio. La rivalutazione dello spazio fisico per una nuova idea di coesione territoriale”, di Aldo Cilli. Presentazione di Piero Fassino e Luciano Lapenna, prefazione di Roberto Mascarucci […]
Configurazioni. Aspetti spaziali e tecniche configurazioni nel governo delle trasformazioni territoriali
Pubblicato di recente il libro “Configurazioni. Aspetti spaziali e tecniche configurazioni nel governo delle trasformazioni territoriali”, di Donato Piccoli (edito da Sala editori, Pescara, 2015).
DESCRIZIONE
Questo libro, esito di una ricerca di dottorato, riflette sul […]
Intervento di Massimo Luciani (CNA Abruzzo) tenuto nell’ambito del Workshop Abruzzo 2020 del 04/03/2014
Il lavoro appena illustratoci dal gruppo di ricerca, sebbene ancora in fase di elaborazione, è prezioso in questo particolare momento che viviamo, in cui si vanno delineando grosse scelte strategiche sia con riferimento al […]
Intervento del Prof. Piergiorgio Landini tenuto nell’ambito del Workshop Abruzzo 2020 del 04/03/2014
Quello della elaborazione di una visione guida per lo sviluppo socio economico e territoriale dell’Abruzzo è un percorso ormai “appannato” ed interrottosi più volte nel tempo, temo, con notevoli ripercussioni sulla possibilità di approdare […]
Nota di CNA Abruzzo sul documento “Abruzzo 2020″
Senza entrare nel merito del dibattito avviato ormai da diversi anni sulle aree metropolitane e sulle modalità di classificazione ed interpretazione dei fenomeni che interessano le città ed i loro hinterland, riteniamo necessario rafforzare […]
Relazione di “Ripensiamo il Territorio” svolta per il Workshop “Abruzzo 2020”
Il mio contributo a margine dei temi della ricerca, punta l’attenzione sulla scarsa sensibilità che si registra sul territorio circa la necessità e l’urgenza di porre in atto una riorganizzazione dell’architettura istituzionale funzionale a […]